Un po’ di neuroscienze per prevenire molestie, femminicidi, e lassismo giurisprudenziale…
Al contrario delle donne, che sono tutte piuttosto ben informate sul funzionamento delle proprie gonadi, la maggior parte degli uomini sembra che non sappia nemmeno a cosa serva la prostata. Ma, se si parla di cervello, le conoscenze che rivelano i meccanismi i quali orientano il comportamento, stanno emergendo solo da pochi anni, grazie alla risonanza magnetica funzionale (RMf), e sono in gran parte ancora oscure a tutti. Ci sono invece almeno due zone del cervello, di cui ormai tutti dovrebbero conoscere l’esistenza e i rapporti reciproci: i “nuclei della base” e la “corteccia prefrontale”. I primi si trovano appunto alla base della scatola cranica, appena sopra il midollo spinale, e sono sede degli istinti, delle emozioni e della memoria; la seconda invece avvolge i lobi prefrontali che solo la specie umana possiede, ed è la sede dell’astrazione complessa e dell’elaborazione razionale. La conoscenza di tali regioni cerebrali e dei loro rapporti è infatti di [...]