“La huella del halcòn blanco” (L’impronta del falco bianco)

Scienzaveneto ha incontrato Susana Fernàndez Gabaldòn, archeologa e scrittrice madrilena di successo tra i giovani del mondo ispanico (ma anche tra gli studenti di spagnolo europei). La sua cultura storica, la sua sensibilità psicologica e sociale e la sua fecondissima immaginazione fanno di lei un’autrice di un genere letterario di cui l’Italia è orfana… Nell’attesa che vengano tradotti anche in italiano, i suoi libri (che l’autrice dice di aver pensato per un pubblico giovanile, ma che in realtà sono fruibilissimi e interessanti anche per gli adulti) rappresentano già da ora un’ottima opportunità per chi desideri imparare lo spagnolo col piacere della scoperta di trame avvincenti, narrate in una lingua castigliana scorrevole quanto colta ed elegante. “Purtroppo devo iniziare a ricordare una mia triste storia reale… quando avevo solo ventotto anni e mio marito trenta, ho dovuto confrontarmi con la morte della persona che più amavo: il cancro mi portò via Fernando in pochissimo tempo. Rimasi [...]

ESISTENZE ALTERNATIVE

Si può tranquillamente affermare che mai una mostra sia stata allestita in un contesto più adeguato. Lo garantisce il tanto [...]

Ma come si fa a datare le rocce?

Per i geologi ancora oggi la domanda alla quale spesso è scientificamente più importante rispondere non è “quanto tempo fa”? [...]

Le api possono aiutarci a svelare i segreti del nostro cervello

Pensare alle api in una colonia come ai neuroni in un cervello può aiutare alla comprensione dei meccanismi alla base [...]

Polvere di cristallo (recensione)

Ma esiste l’anima? è un’entità metafisica perenne e immutabile in ognuno di noi, e orienta la nostra personalità? oppure la [...]

LE CAUSE DELLA CARENZA RICETTIVA DELLE TERAPIE INTENSIVE, DEL CROLLO DELLA BORSA E DELLA CULTURA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

E’ nei momenti critici che affiorano carenze che nella moderna società civile non dovrebbero esistere nel modo più assoluto. “Lo [...]

Intelligenza artificiale e neurofisiologia: scenari inquietanti e “trappole” per la mente…

“Chi svilupperà la migliore Intelligenza Artificiale governerà il mondo”: parola di Putin (dichiarazione comparse sulla stampa ai primi di settembre [...]

Chirurgia rigenerativa e ricerca: le continue scoperte di Gino Rigotti

“Tutto è iniziato nel 2000, con una paziente mastectomizzata, alla quale praticavo innesti di grasso autologo per correggere piccoli difetti [...]

DEGLI INNOCENTI (FONDAZIONE LOCAVORI): “LE CICLABILI E I SENTIERI SONO LA SEDE IDEALE PER LA REGIA DI PROGETTI INTEGRATI TRA SALUTE E CULTURA; E LA RMI METTE FINE ALLE BUFALE SULL’ORIGINE DEI PRODOTTI ALIMENTARI”

La Fondazione Via dei Locavori – Onlus, è finalizzata all’offerta di “ricette” per mettere in pratica la difesa della salute [...]

Come prendere la ciclabile nella rete ed essere felici

È dimostrato che nelle persone che riportano lesioni del circuito che collega le aree cerebrali della razionalità (quelle della corteccia [...]

IL TERMOMETRO IN AEROPORTO NON SERVIVA A UN BEL NIENTE: UNA BELLA LEZIONE, MA IMPAREREMO MAI?

L’Italiano (apposta lo scriviamo con la maiuscola, anche se non stiamo parlando della lingua italiana, ma proprio dell’aggettivo sostantivato che [...]