Un po’ di neuroscienze per prevenire molestie, femminicidi, e lassismo giurisprudenziale…

Al contrario delle donne, che sono tutte piuttosto ben informate sul funzionamento delle proprie gonadi, la maggior parte degli uomini sembra che non sappia nemmeno a cosa serva la prostata. Ma, se si parla di cervello, le conoscenze che rivelano i meccanismi i quali orientano il comportamento, stanno emergendo solo da pochi anni, grazie alla risonanza magnetica funzionale (RMf), e sono in gran parte ancora oscure a tutti. Ci sono invece almeno due zone del cervello, di cui ormai tutti dovrebbero conoscere l’esistenza e i rapporti reciproci: i “nuclei della base” e la “corteccia prefrontale”. I primi si trovano appunto alla base della scatola cranica, appena sopra il midollo spinale, e sono sede degli istinti, delle emozioni e della memoria; la seconda invece avvolge i lobi prefrontali che solo la specie umana possiede, ed è la sede dell’astrazione complessa e dell’elaborazione razionale. La conoscenza di tali regioni cerebrali e dei loro rapporti è infatti di [...]

James Webb Telescope (JWST)

Il futuro telescopio spaziale è costruito. Sarà messo in orbita nel 2018. Si chiama James Webb Space Telescope e prende [...]

I segreti della conoscenza e del pensiero? Frammenti di memoria e Gist Memory

I vuoti di memoria sono un fenomeno comune a tutti, incluse quelle persone che hanno una memoria di ferro. L’affermazione [...]

Volpe sta con Flaubert: “non è la perla che fa la collana, ma il filo”…

“Ormai non c’è più nessuno che parli contro il contesto, tuttavia bisogna fare attenzione che la celebrazione dell’importanza del contesto [...]

“La huella del halcòn blanco” (L’impronta del falco bianco)

Scienzaveneto ha incontrato Susana Fernàndez Gabaldòn, archeologa e scrittrice madrilena di successo tra i giovani del mondo ispanico (ma anche [...]

ESISTENZE ALTERNATIVE

Si può tranquillamente affermare che mai una mostra sia stata allestita in un contesto più adeguato. Lo garantisce il tanto [...]

Ma come si fa a datare le rocce?

Per i geologi ancora oggi la domanda alla quale spesso è scientificamente più importante rispondere non è “quanto tempo fa”? [...]

Le api possono aiutarci a svelare i segreti del nostro cervello

Pensare alle api in una colonia come ai neuroni in un cervello può aiutare alla comprensione dei meccanismi alla base [...]

Polvere di cristallo (recensione)

Ma esiste l’anima? è un’entità metafisica perenne e immutabile in ognuno di noi, e orienta la nostra personalità? oppure la [...]

LE CAUSE DELLA CARENZA RICETTIVA DELLE TERAPIE INTENSIVE, DEL CROLLO DELLA BORSA E DELLA CULTURA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

E’ nei momenti critici che affiorano carenze che nella moderna società civile non dovrebbero esistere nel modo più assoluto. “Lo [...]

Intelligenza artificiale e neurofisiologia: scenari inquietanti e “trappole” per la mente…

“Chi svilupperà la migliore Intelligenza Artificiale governerà il mondo”: parola di Putin (dichiarazione comparse sulla stampa ai primi di settembre [...]