James Webb Telescope (JWST)
Il futuro telescopio spaziale è costruito. Sarà messo in orbita nel 2018. Si chiama James Webb Space Telescope e prende il nome dal famoso direttore della NASA, James Edwin Webb, cui fu affidato il compito di creare, negli anni ’60, le più importanti missioni spaziali che portarono l’uomo sulla Luna. Questo straordinario telescopio è il risultato di una collaborazione tra NASA, ESA (Ente spaziale Europeo) e dell’Agenzia Spaziale Canadese. La caratteristica peculiare dello JWST sarà quella per cui il suo ‘occhio’ scruterà verso il fondo dell’Universo nella banda elettromagnetica dell’infrarosso consentendo di svelare i segreti delle galassie primordiali per capire come si è formato l’universo. Il JWST sarà posto in orbita nel secondo punto di Lagrange, vale a dire a 1,5 milioni di km dal sistema Terra-Luna in direzione opposta al Sole: solo in questo punto si ottiene la massima sensibilità nello spettro dell’infrarosso. Lo strumento è composto da un’obbiettivo principale della grandezza di 6,5 [...]