France 24, legge Duplomb: vincono le lobby dei pesticidi
Fino a ieri unica tra i Paesi dell’Unione a non ammettere l’impiego dell’Acetamiprid, il parlamento francese ha ceduto alle pressioni delle lobby dei pesticidi, e ha approvato la legge proposta dal senatore Duplomb, che ne autorizza l’uso. Crolla così l’ultimo esempio di virtuosa autodeterminazione di un paese europeo, che, responsabilmente, non si allineava all’utilizzo di prodotti altamente pericolosi per la salute umana. Vale infatti la pena di sottolineare quanto sia diverso il caso in cui un singolo paese dell’UE non ottemperi al dovere di armonizzarsi a leggi europee che tutelano la salute e l’ambiente, rispetto al caso in cui un paese appartenente all’Unione eserciti legittimamente, e ben più che responsabilmente, il proprio diritto a vietare l’utilizzo di una molecola pericolosa (quale l’Acetamiprid, che provoca leucemia soprattutto nei bambini), nonostante che il parlamento europeo ne abbia autorizzato con irresponsabile lassismo l’impiego, scegliendo di non allinearsi a considerazioni non condivise. Per fare un esempio in proposito, che [...]