La finta comunicazione: dai social alla solitudine

CORSO DI AGGIORNAMENTO CON CREDITI FORMATIVI PER GIORNALISTI APERTO AL PUBBLICO “Neuroscienze, Psichiatria e Scienze umane:un sodalizio inderogabile per fronteggiare il preoccupante incremento della diffusionedei disturbi inerenti alla salute mentale sul territorio nazionale e regionale veneto” E’ l’ambiente in cui si nasce e si cresce che induce la simultanea eperfettamente coerente formazione nel cervello di hardware biologico esoftware culturale.L’architettura del cervello (hardware biologico) si forma seguendo gli stimoliche arrivano dall’ambiente esterno attraverso i sensi, i quali predicono qualisistemi (software) saranno necessari per gestire la vita in armonia conquell’ambiente.Delle reti si formano quindi progressivamente per affrontare la realtà, einteragiscono con gli equilibri ormonali, il contesto esterno, e la memoria cheintanto si stabilizza in ragione della rilevanza attribuita agli eventi arappresentare l’identità della persona.Neurobiologia e psicologia si intrecciano dunque a generare un mondovirtuale interno a ogni persona. Intimo. Talora difficile da penetrare ancheper chi lo possiede e conosce le proprie esperienze. All’interno di quel mondopossono accadere cose [...]

Jung aveva ragione

Le moderne neuroscienze stanno continuamente facendo affiorare genio e abbagli di scienziati e filosofi del passato. Già nel 1995 il [...]

FRAGILITA’ GLOBALE E URGENZA DI INTERVENTI IN VENETO

Il 27 gennaio e il 24 febbraio presso il Circolo Wingwam di Arzerello di Piove di Sacco si è fatto [...]

E’ AL POLO UNIVERSITARIO DI MESTRE IL LABORATORIO CHE PRESERVA IL PATRIMONIO ARTISTICO E ARCHITETTONICO DI VENEZIA

Che facoltà scegliere per essere sicuri che, conseguita la laurea, si andrà a svolgere una professione bella (per non dire [...]

Raddoppiato in 10 anni, in Italia e in Veneto il numero dei giovani assistiti dai servizi per la salute mentale

Sviluppo e stigma: aspetti specifici in età infantile e adolescenziale Premesse: Stigma: Essi interferiscono con il funzionamento sociale, con l’accesso [...]

Il mondo in sei canzoni, Daniel Levitin

Nel saggio “Il mondo in sei canzoni” Levitin tratta delle più antiche origini della musica, e percorre il suo cambiamento [...]

IL COMPLICATO RAPPORTO TRA MASS MEDIA E SALUTE MENTALE: MAI IN PRIMA PAGINA SUI GRANDI GIORNALI

Si è svolta ieri a Verona, 18 novembre, nel pressoché completo disinteresse dei media locali e regionali la seconda Conferenza [...]

Per non vivere come stranieri all’interno del nostro corpo

Venerdì 18 novembre presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, a Verona, in seguito ai cambiamenti scientifici, sociali e culturali [...]

Matteo Spiazzi porta potenti pareidolìe sul palcoscenico del Teatro Stabile di Venezia

Il termine “pareidolìa” risulta composto dal suffisso greco “parà” (intorno) e dalla radice, sempre del greco antico, del verbo vedere [...]

MAMMA EUROPA

Dopo lo scandalo di Bruxelles non si potrà più dire che in Europa non succede nulla, che non vale la pena impegnarsi. Dal maggio 2019 è successo di tutto: la ferita della Brexit, la pandemia, la guerra, la corruzione. E l'Europa ha potuto fare solo una cosa: trasformarsi profondamente e finalmente tendere la mano ai propri cittadini

LA COLPA GRAVE DEGLI ASILI E DELLE SCUOLE ELEMENTARI CHE NON SI AGGIORNANO ALLE ORMAI NOTE RILEVANZE DELLE NEUROSCIENZE

Aristotele aveva già individuato ed espresso la natura dell’uomo in una definizione sintetica quanto completa: “l’uomo è animale sociale dotato [...]