Polvere di cristallo (recensione)
Ma esiste l’anima? è un’entità metafisica perenne e immutabile in ognuno di noi, e orienta la nostra personalità? oppure la personalità, che si forma negli umani in rapporto alle esperienze, la può sopraffare ed escludere, ma l’anima resta comunque latente? o invece almeno una parte di essa è passibile di mutamento, e determina, quando si trasforma, i cambiamenti della personalità? Polvere di Cristallo. Polvere di Cristallo di Paola Bregolato non è una nuova teoria dell’anima, ma un racconto moderno, in cui, alla teoria escatologica della punizione ultraterrena, si sostituirebbe quella del recupero morale vita stante… ma il condizionale è dovuto perché:… (modalità ed epilogo a sorpresa). Quello che si può dire è che il racconto si svolge interamente nel contesto inusitato della intersezione di due creature appartenenti rispettivamente a due diversi mondi, che tentano prima di resistersi, poi di prevaricarsi a vicenda. Connesse da canali di comunicazione forti quanto imperscrutabili: la realtà terrena, e quella [...]