Polvere di cristallo (recensione)

Ma esiste l’anima? è un’entità metafisica perenne e immutabile in ognuno di noi, e orienta la nostra personalità? oppure la personalità, che si forma negli umani in rapporto alle esperienze, la può sopraffare ed escludere, ma l’anima resta comunque latente? o invece almeno una parte di essa è passibile di mutamento, e determina, quando si trasforma, i cambiamenti della personalità? Polvere di Cristallo. Polvere di Cristallo di Paola Bregolato non è una nuova teoria dell’anima, ma un racconto moderno, in cui, alla teoria escatologica della punizione ultraterrena, si sostituirebbe quella del recupero morale vita stante… ma il condizionale è dovuto perché:… (modalità ed epilogo a sorpresa). Quello che si può dire è che il racconto si svolge interamente nel contesto inusitato della intersezione di due creature appartenenti rispettivamente a due diversi mondi, che tentano prima di resistersi, poi di prevaricarsi a vicenda. Connesse da canali di comunicazione forti quanto imperscrutabili: la realtà terrena, e quella [...]

LE CAUSE DELLA CARENZA RICETTIVA DELLE TERAPIE INTENSIVE, DEL CROLLO DELLA BORSA E DELLA CULTURA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

E’ nei momenti critici che affiorano carenze che nella moderna società civile non dovrebbero esistere nel modo più assoluto. “Lo [...]

Intelligenza artificiale e neurofisiologia: scenari inquietanti e “trappole” per la mente…

“Chi svilupperà la migliore Intelligenza Artificiale governerà il mondo”: parola di Putin (dichiarazione comparse sulla stampa ai primi di settembre [...]

Basta con la stigmatizzazione di chi soffre per disagi mentali

Nonostante l'entrata in vigore della legge n.180 del 1978, nota come legge Basaglia, abbia eliminato la segregazione manicomiale dei pazienti [...]

Chirurgia rigenerativa e ricerca: le continue scoperte di Gino Rigotti

“Tutto è iniziato nel 2000, con una paziente mastectomizzata, alla quale praticavo innesti di grasso autologo per correggere piccoli difetti [...]

DEGLI INNOCENTI (FONDAZIONE LOCAVORI): “LE CICLABILI E I SENTIERI SONO LA SEDE IDEALE PER LA REGIA DI PROGETTI INTEGRATI TRA SALUTE E CULTURA; E LA RMI METTE FINE ALLE BUFALE SULL’ORIGINE DEI PRODOTTI ALIMENTARI”

La Fondazione Via dei Locavori – Onlus, è finalizzata all’offerta di “ricette” per mettere in pratica la difesa della salute [...]

Come prendere la ciclabile nella rete ed essere felici

È dimostrato che nelle persone che riportano lesioni del circuito che collega le aree cerebrali della razionalità (quelle della corteccia [...]

IL TERMOMETRO IN AEROPORTO NON SERVIVA A UN BEL NIENTE: UNA BELLA LEZIONE, MA IMPAREREMO MAI?

L’Italiano (apposta lo scriviamo con la maiuscola, anche se non stiamo parlando della lingua italiana, ma proprio dell’aggettivo sostantivato che [...]