Amore, Arte, Accidia, 3 A dentro al cervello

Si dice che l’amore (dalla radice del verbo greco mao, desiderare) sia “cieco”. Ora, dalla ricerca etimologica, il termine “cieco” deriva invece dal greco skòtos (oscurità), e così, come sempre, la parola anteriore, in quanto parola ulteriore, ci conduce inesorabilmente verso l’ineffabile. E cosa potrebbe esservi di più ineffabile dell’amore?

Ma Eros (Socrate insegna) è dàimon  (demone), figlio di penìa (povertà/necessità) e pòros (ingegno strategico/inganno): quale potenza potrebbe essere maggiormente dotata in termini di motivazione e opportunità?

Per la cultura greca antica, fondativa della cultura occidentale della razionalità, l’occhio era l’organo sensibile maggiormente attendibile, così come il poeta (la cui radice deriva dal verbo greco poieo = fare, creare) era considerato la massima autorità culturale e civile. Ma la tradizione vuole che il poeta Omero fosse cieco, e che nei suoi poemi utilizzasse (li ha contati Heinrich Schliemann) ben ventisette differenti verbi riferibili alle modalità del vedere/guardare.

Morale: il linguaggio razionale dell’indagine conosce limiti espressivi, mentre Omero (che fosse veramente non vedente oppure no) essendo poeta superava certi limiti grazie all’arte (téchne kài areté = atteggiamento di porsi in modo corretto, autentico poiché immediato).

Infatti, il neuroscienziato Alain Bertoz dimostra chiaramente che “Le cœur a ses raisons” (https://www.youtube.com/watch?v=kN5kUXpmnew) per ineluttabile evidenza biologica. Bertoz metaforicamente parla di “cœur” ma simultaneamente intende anche le corps con tutti i suoi organi di senso, garanti di immediatezza. Dunque il tanto dibattuto dualismo cartesiano cade ormai rovinosamente sotto i colpi della moderna neurofisiologia.

Antonio Canova, Amore e Psiche, Parigi, Museo del Louvre
Antonio Canova, Amore e Psiche, Parigi, Museo del Louvre. In apertura: l’inerzia di Oblòmov, personaggio creato da Ivan Aleksandrovič Gončarov, immagine tratta da Mubi.com

Se è vero (e lo è come appunto dimostrano le rilevanze oggettive della ricerca scientifica) che le nostre scelte a riguardo di qualsiasi argomento (come peraltro ben noto per esperienza atavica delle più antiche culture), sono sempre orientate dall’amore, nella società contemporanea le scelte possono ormai venire orientate da una “Neurologia della decisione” minuziosamente controllata e immediatamente collegata alla neuroorganica dei sentimenti (di cui ci parla Bertoz), che si può strutturare ad hoc nel cervello di ciascun adolescente. Evidentemente si tratta di qualcosa d’inquietante, di cui tutti dovrebbero essere informati, e che dovrebbero poter comprendere profondamente per legittimo diritto di difesa del proprio libero arbitrio.

Il preambolo a questo articolo, che, a una prima lettura potrebbe apparire di sapore scientifico-riduzionista, a ben guardare esprime invece quelle rilevanze della ricerca scientifica che ormai stanno mettendo radicalmente in discussione proprio i fondamenti del riduzionismo. Infatti, fino a pochi anni fa, la tradizione scientifico-riduzionista pretendeva che non vi fosse possibilità di modificare lo stato neuroorganico del cervello nel corso della vita di uno stesso individuo in seguito a condizionamenti di carattere culturale o ambientale, attribuendo eventuali variazioni comportamentali solo a fattori psicologici.

Mentre le espressioni artistiche e culturali avvengono proprio in un ambiente che può essere considerato un contesto di acquisizione spontanea (Learning environment) di valori passibili di essere interiorizzati e “incarnati” attraverso i sensi, veri e propri mediatori dei messaggi culturali in grado di modificare l’assetto neuroorganico. Tale fenomeno di “simulazione incarnata”, per dirla con Vittorio Gallese, sarà tanto più efficace quanto più le esperienze siano vissute sotto un profilo intersensoriale (essendo il cervello organo plastico e vicariante si preferisce il termine inter-sensoriale, al termine multi-sensoriale, poiché il secondo mantiene la separazione concettuale dei canali di senso – n.d.a.).

Pertanto, se oggi appaiono chiari i motivi per cui l’arte e la scienza possono essere orientate per condizionare e strumentalizzare le persone, è altrettanto evidente quanto siano anche gli unici strumenti in grado di perpetrare la conoscenza e incentivare la diffusione dei più elevati valori di umanità.

Ma come possiamo discernere quali possano essere i Valori Autentici dell’Umanità? Bisognerà inquisire la loro Verità. È il greco che viene allora ancora una volta in soccorso: l’alètheia (= la verità) deriva dal verbo lanthàno (= nascondere) preceduto dall’”alfa privativa”, che ne trasforma in senso opposto il significato: a-lètheia è dunque verità in quanto “svelata”. Ciò significa che bisogna risalire alle origini, ai concetti derivanti dai principi costitutivi originari dell’esperienza culturale umana al fine di reperire i principi germinativi e i sentimenti di cultura e umanità prima che potessero essere velati da sovrastrutture culturali funzionali a qualcosa di meno spontaneo e primigenio.

A questo punto non potrà essere che il corpo e la sua sensibilità derivante da ambienti in grado di determinare in ciascuno un imprinting idoneo a realizzare una libera e armonica convivenza civile, a essere garante del fatto che siano stati individuati autentici principi di verità. Il rapporto tra uomo e ambiente non è infatti unidirezionale, ma biunivoco, e l’armonia è caratteristica naturale semplicemente percepibile mediante gli organi di senso. Sarà poi grazie alla facoltà di astrazione della neocorteccia prefrontale umana, che viene offerta la formulazione del concetto universale di Amore, individuato dalla mente in tutte le sue accezioni. Amore potrebbe trovare, quindi, una sua prima sommaria definizione neuroestetica quale: “interiorizzazione sensoriale unitamente a elaborazione corticale coerente ai naturali equilibri di reciprocità” – in quanto sentimento di desiderio; mentre, in quanto espressione generale di tale sentimento, non potrà essere che “l’attuazione di azioni orientate a produrre interiorizzazioni sensoriali unitamente a elaborazione corticale coerente ai naturali equilibri in sé stessi e nelle altre persone”.

E se, l’esperienza ultimativa, come il mito insegna, non può appartenere all’umana fenomenologia, Eros e Psiche, che si incontrano solo nell’attimo della negazione della stessa compresenza, possono però risorgere in continua catarsi all’esperienza fenomenologica del “prendersi cura” vicendevolmente, unica possibilità di incontro ontologico identitario in sintesi biunivoca e pacificatrice.

Foto di Daniele Indrigo
Foto di Daniele Indrigo

La definizione di opera d’Arte conseguente al piccolo teorema filosofico espresso in questo articolo non potrà essere realizzata che da un’artista che sia egli stesso espressione dei principi culturali fondativi dell’umanità vissuti in modo totale mediante le sue doti straordinarie di sensibilità corporea e intellettuale.

Oggi il dibattito sull’arte potrebbe trovare un riferimento certo di giudizio sulla valenza delle opere, poiché non parrebbe difficile distinguere quando un’opera abbia preso origine dal caso, o dalla progettazione della pura speculazione intellettuale della ragione (e quindi non possa veicolare gl’indispensabili riferimenti ai valori universali dell’umanità, unici indiscutibilmente in grado di esprimere ed elicitare pathos), in luogo di essere originata spontaneamente da profondità e sensibilità culturale. Basterebbe sottoporre l’autore a risonanza magnetica funzionale mentre osserva le proprie opere per osservare quali aree del cervello si attivano…

Agli antipodi di quanti sono mossi da amore, stanno infatti le anime accidiose, che Dante definisce “anime tristi”, non essendo abitate da alcuna tensione al “bene”, e che, restando irretite in una dolosa inerzia, e destinate a rimanere prive di qualsiasi conoscenza, qualora agiscano, non possono che produrre qualcosa di adiaforo di qualsiasi significato proficuo per se stesse quanto per chiunque altro.

Riccardo Panigada

Direttore responsabile:

Negli anni '80, mentre è ricercatore nel campo della bioingegneria, pone le basi per la teoria dell'Onfene (Manzotti-Tagliasco), e collabora a diverse testate tra cui «Il Sole 24 Ore», «Il Corriere Medico», «Brain», «Watt». È giornalista professionista, membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis), e la sua originalità è quella di filtrare la divulgazione scientifica attraverso la riflessione epistemologica. E' inoltre docente di Filosofia e Scienze Umane nei licei.

Ha pubblicato: Il percorso dei sensi e la storia dell’arte (Swan, 2012); Le neuroscienze all'origine delle scienze umane (Cleup, 2016).

Attualmente sta lavorando a un nuovo saggio in tema di Psicologia cognitiva alla luce delle neuroscienze.

Dirige anche Tempo e Arte (tempoearte.it).