Il sindaco Lotto: costruire la ciclabile insieme al progetto salute, altrimenti serve a poco

Il dottor Renzo Lotto, sindaco di Grisignano fa sul serio: ancor prima di partire con i lavori che oggi hanno portato al compimento del tratto di ciclabile maggiormente impegnativo della Treviso-Ostiglia, è stato capofila nel creare intorno a sé le sinergie indispensabili a mettere veramente in pratica lo spirito del progetto regionale Green Tour. Infatti già da tempo, di sua iniziativa, Lotto si era procurato presso la Ulss i dati sullo stato di salute dei suoi concittadini, con l’intenzione di organizzare progetti orientati alla prevenzione… così, appena saputo dell’esistenza del progetto Green Tour, e trovandosi proprio nel punto maggiormente critico della linea della vecchia ferrovia Treviso-Ostiglia (esattamente all’incrocio della medesima con l’autostrada e la ferrovia Milano-Venezia), non ha esitato un secondo, e, dall’inizio dello scorso anno, non ha fatto che organizzare convegni per sensibilizzare tutti i portatori di interessi, i quali la realizzazione della ciclabile avrebbe potuto coinvolgere. Se oggi, anche per merito del lavoro [...]

Ultima sfida: la Regione premia nuove reti d’impresa per intercettare la crescita turistica di qualità

“L’Organizzazione mondiale del Turismo ha reso noti a Madrid i dati relativi al 2016 del movimento turistico internazionale: un miliardo [...]

L’arenicola: il vermetto che col suo sangue ci salverà

Sì, sono proprio quei vermi marini che lasciano sulla sabbia delle piccole sculture vermiformi, che sembrano anche quelle fatte di [...]

Arte e Sapori: “supersimmetria” sensoriale per l’equilibrio olistico

Dopo che Copernico descrisse la posizione dinamica dell’uomo nel sistema solare, Cartesio tentò di conciliare il pensiero umano con il [...]

IL ROBOT CONSUMA TROPPO, E BOCCIA LE VECCHIE TEORIE SULLA FISIOLOGIA DEL CERVELLO

All’inizio poteva sembrare più “facile” di quanto realmente non fosse. “Facile” per quanto potesse esser facile il compito, nel momento [...]

900 anni dal più grande terremoto dell’Italia settentrionale

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) con l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (IVSLA) e il Centro euro-mediterraneo [...]

Fondazione Locavori: a causa delle cattive abitudini alimentari le prime generazioni della nostra storia in cui i figli hanno un’aspettativa di vita in buona salute inferiore a quella dei genitori

SOMMARIO: Un cittadino su tre soffre di una malattia cronica non trasmissibile ogni famiglia è quindi potenzialmente sensibile al problema [...]

Organizzando servizi garantiti a supporto delle emozioni il turismo arriva ovunque

“Ma sei sicuro che  dei turisti possano arrivare proprio qua da noi”? È la domanda che si sente spesso rivolgere [...]

Radicchio di Verona Igp vince sui paradossi europei

C’è stato pure il rischio che l’Olanda si accaparrasse l’esclusiva della produzione del radicchio semilungo di Verona con tanto di [...]

Milano, 21 settembre 2017: parte alla grande il Progetto Artepassante

              Il programma al link: http://www.artepassante.it/

La pregnanza della storia e della bellezza emergono dalla rete delle relazioni, non da paradigmi canonici

VENETKENS : viaggio nella terra dei Veneti antichi La mostra Venetkens, della quale ci siamo occupati nel 2013 su “Tempo e [...]